Skip to main content
  • Spedizione gratuita e borraccia in omaggio
    per ordini superiori a 40€
Cosa portare in palestra: cosa mettere nella tua borsa la prima volta

Cosa portare in palestra: cosa mettere nella tua borsa la prima volta

Prima volta in palestra? Niente panico: tieni sempre con te questa lista per fare un check e controllare se hai preso l’indispensabile per il tuo primo giorno!

 

È praticamente ancora estate, la stagione dove sei nel pieno delle energie, di buoni propositi e di voglia di provare a iniziare quell’attività fisica alla quale stavi pensando da tanto tempo. Ma anche la stagione migliore per affrontare per la prima volta il grande mondo della palestra, sfruttando il periodo di riapertura post-vacanze.

Hai fatto tanti programmi e alla fine hai deciso di andare in quella palestra così hi-tech, di cui parlano tutti molto bene: cosa dovrai portare nella tua borsa della palestra il primo giorno?

Leggero ma non troppo: cosa portare in palestra la prima volta

Come prima cosa, devi scegliere la borsa che reputi più comoda. Potresti valutare di utilizzare un borsone a fondo rigido, dove inserire le scarpe di ricambio per poter accedere alla sala attrezzi, oppure un paio di ciabatte nel caso in cui tu debba accedere in piscina. Il fondo più rigido ti permetterà di trasportare le tue scarpe preservando la loro forma e senza rovinarle.

Se invece sei una persona che raggiunge la palestra con i mezzi a due ruote, in bici o con il motorino, puoi optare per un pratico zaino: esistono diversi modelli capaci di contenere anche i teli e le scarpe da ginnastica, che tendono a essere gli oggetti più ingombranti.
Oppure puoi andare sul classico e riempire un borsone morbido e impermeabile: l’importante è che sia ricco di scomparti, per poter inserire tutto ciò che ti serve e mantenere i prodotti separati!

Cosa mettere nella borsa della palestra sei sei un uomo

Ottimo, la borsa è stata scelta: adesso cosa ci mettiamo dentro?

1. Scarpe

Inutile specificarlo, ma capiamo benissimo tutti che non è affatto igienico entrare negli ambienti comuni con le stesse  scarpette che hai usato per raggiungere la palestra. Portare germi e batteri all’interno di un ambiente dove il fisico è sottoposto a sollecitazioni di vario tipo, rischia di creare degli ambienti insalubri e la proliferazione di malattie più o meno gravi, a partire dal semplice raffreddore. Quindi perché mettere a repentaglio la tua salute e quella altrui? Porta un paio di scarpe da ginnastica con la suola in gomma, dedicate apposta per avere maggiore aderenza sul pavimento della palestra!

2. Tessera della palestra

O anche i tuoi documenti, nel caso sia il tuo giorno di prova. Proprio come le chiavi di casa, è fondamentale inserirla nella borsa della palestra per potervi accedere, soprattutto negli orari in cui l’ingresso non è presidiato dal personale di segreteria, come nei festivi o nei notturni.

3. Asciugamano

Accessorio fondamentale: mai uscire senza! Sarà il tuo migliore amico per tutta la sessione di allenamento, per asciugare il sudore dalle parti del corpo più bagnate come mani, ascelle, viso e collo.

4. Borraccia

Semi-citando il Maestro Myiagi in Karate Kid: “Togli i liquidi, metti i liquidi!”. Riempi una capiente borraccia, meglio se termica, con acqua oppure con una bevanda energetica: ti servirà per immettere nel tuo corpo liquidi, zuccheri e i sali minerali necessari per un recupero istantaneo dei liquidi perduti con il sudore.

5. Barretta proteica

Al termine di una fase di forte tensione muscolare, il tuo organismo necessita di un quantitativo di proteine da utilizzare rapidamente per poter recuperare forza e tonicità. Una barretta proteica Go For Fit è il metodo più veloce e assimilabile, in quanto contiene tutti i macronutrienti necessari al recupero, quali proteine e fibre, ed è senza zuccheri aggiunti. Puoi scegliere tra diversi gusti dolci, come cioccolato fondente o cioccolato bianco, oppure provare la versione salata all’alga spirulina.

6. Abbigliamento tecnico

Questi capi sono pensati per comprimere la muscolatura nei punti giusti, oltre a essere rinforzati nelle zone sottoposte maggiormente a sollecitazione e traspiranti nei punti più critici. Una bella T-shirt in tessuto tecnico accompagnata da un paio di shorts o leggings e un reggiseno tecnico (se sei donna) sono il minimo indispensabile da tenere dentro il borsone. Come accessori, non dimenticare una fascia anti-sudore o anche una semplice bandana per tenere i capelli sempre ordinati.

7. Auricolari o cuffie

Non accontentarti della musica in filo-diffusione. Se stai praticando degli esercizi lunghi e in solitaria, come una pedalata sulla cyclette o una corsa sul tapis-roulant, hai certamente bisogno di una selezione musicale personalizzata sull’intensità dell’esercizio. Puoi cercare online diverse playlist basate sui bpm che più si addicono al ritmo della serie, così da avere una guida musicale sempre a portata di orecchio!

Ragazza in palestra con le cuffie e la musica

8. Accappatoio e ciabatte

Nella borsa della palestra non devono mai mancare gli accessori per potersi rinfrescare dopo l’allenamento. Ricorda di mettere sempre un accappatoio oppure un ampio telo, meglio se in microfibra, leggero e capace di asciugarsi prima e meglio di quello in cotone. Aggiungi un paio di ciabatte per poter accedere alla zona docce comune, così da assicurarti il massimo dell’igiene!

9. Beauty case

Rimanendo in tema doccia, prepara anche un beauty case, o una pochette, con tutti gli elementi indispensabili per rinfrescarti dopo un duro allenamento. Non dimenticare quindi di inserire nel borsone della palestra docciaschiuma, shampoo, pettine, deodorante, creme corpo e viso, crema barba (se sei uomo e, ovviamente, se ce l’hai!) e tutto ciò che fa parte della tua beauty-care quotidiana. Hai poco spazio? Usa le mini-taglie dei tuoi prodotti preferiti e sfrutta i campioncini che ricevi in profumeria!

10. Drink proteico

Puoi accompagnarlo o alternarlo alla barretta, per poter immettere nel tuo organismo quella dose di carboidrati e proteine necessarie al recupero fisico. Il drink proteico Go For Fit è quella chiusura golosa dopo il tuo primo giorno di allenamento: è giusto quindi premiare il tuo primo passo verso una nuova forma fisica con un goloso drink – da scegliere tra due gusti: cacao o vaniglia.

11. Cambio pulito

Ultimo, ma non meno importante (soprattutto perché viene spesso dimenticato!), è fondamentale portare con te un ricambio pulito. Conservalo in un sacchettino impermeabile, che potrai utilizzare successivamente per riporre i vestiti e l’intimo con i quali sei arrivato.

Hai preso tutto? Perfetto, sei prontissimo: puoi chiudere il tuo borsone e iniziare la tua prima giornata di palestra. Buon allenamento e buon divertimento!


Scopri i prodotti GFF – Go for fit

  • Lorem ipsum dolor sit amet. ,
  • Lorem ipsum dolor sit amet. ,
  • Lorem ipsum dolor sit amet.