
Come allenarsi all’aperto in primavera
Le prime giornate di primavera fanno venire una gran voglia di iniziare ad allenarsi all’aperto, vero? Ti capiamo: anche noi abbiamo già tutto pronto per la prima sessione al parco!
Non solo l’aria fresca e il sole ci fanno sentire più vivi, ma l’esercizio fisico in un ambiente naturale offre una serie di benefici che non possiamo trovare in palestra, per quanto attrezzata sia.
Fermati però prima di correre fuori: allenarsi all’aperto in primavera è bellissimo, ma prima leggi i nostri suggerimenti per farlo in sicurezza e ottenendo i risultati migliori possibili!
Perché allenarsi all’aperto in primavera e come fare?
Per prima cosa, perché dovremmo iniziare ad allenarci fuori quando arriva la primavera?
Allenarsi all’aperto non è solo un modo per vedere un bel panorama e cambiare un po’ aria, ma può aiutare significativamente il nostro benessere fisico e mentale.
Innanzitutto, l’esercizio fisico in mezzo alla natura ci fa sentire più soddisfatti e felici, rendendo più facile mantenere una routine di allenamento. L’aria aperta e la luce del sole ci aiutano a migliorare l’umore e a ridurre lo stress, grazie alla produzione di endorfine e alla maggiore esposizione alla vitamina D, che in inverno è ridotta a causa della minor quantità di ore di luce solare.
L’allenamento all’aperto è anche un ottimo modo per variare la routine e sfuggire alla monotonia della palestra.
Puoi scegliere tra una vasta gamma di attività, come camminare, correre, fare yoga o semplicemente allenarti nelle strutture presenti in alcuni parchi.
Questa varietà non solo mantiene l’allenamento interessante, ma ti permette anche di sperimentare qualcosa di nuovo – anche nell’arco di una stessa sessione di allenamento.
Ultimo ma non ultimo, allenarsi all’aperto è economico e accessibile per tutti. Non c’è bisogno di abbonamenti o attrezzature costose; basta trovare un posto sicuro e tranquillo.
Come allenarsi all’aperto in primavera in sicurezza
Prima di iniziare a esercitarsi all’aperto, è importante prendere alcune precauzioni per evitare infortuni e assicurarsi di trarre il massimo beneficio dall’esperienza.
La primavera può essere un periodo di transizione, con condizioni meteorologiche imprevedibili e terreni ancora umidi e scivolosi, soprattutto dopo un bell’acquazzone. Assicurati di controllare le condizioni del terreno prima di iniziare a esercitarti e di indossare abbigliamento e calzature adatti.
Inoltre, se sei stato inattivo durante l’inverno, è fondamentale aumentare gradualmente l’intensità degli allenamenti per evitare lesioni. Un buon modo per iniziare è quello di fare una breve camminata o una sessione di stretching per preparare i muscoli e migliorare la flessibilità.
Tieni anche d’occhio il tipo di terreno, perché allenarsi sul selciato, sui materassini in palestra e sull’erba sono tre cose diverse!
E per rendere la nuova stagione piena di allenamenti divertenti e ricchi di soddisfazioni, continua a leggere per i nostri cinque consigli.
Mettiti la crema solare
Se pensi che la protezione solare serva solo in estate… continua a leggere! I raggi del sole danneggiano la pelle tutto l’anno, soprattutto ora, quando è più sensibile al sole dopo un inverno passato al chiuso.
Quindi non dimenticare di applicare una crema solare con SPF alto prima di uscire per proteggerti da scottature e danni cutanei a lungo termine. Una SPF 50 è l’ideale, e dopo un po’ potrai passare a una SPF 30.

Indossa abiti adatti alla temperatura e all’ambiente
Scegli un abbigliamento comodo e traspirante che ti permetta di muoverti liberamente.
Considera anche di indossare strati sovrapposti per adattarti all’alzarsi della temperatura del corpo durante l’allenamento.
Il consiglio di vestirsi a cipolla è sempre valido: indossa capi tecnici, se riesci, che aiuteranno con la traspirazione, e non sceglierne di troppo pesanti, perché presto potresti avere caldo.
Ricorda sempre di proteggere bene le estremità: mani, piedi e testa sono le parti che si raffreddano prima.
Ricorda di portare scorte di cibo e acqua
Non stiamo suggerendo di fare un picnic sul prato, ma di partire preparati.
Come sai, l’idratazione è fondamentale durante l’esercizio fisico, specialmente all’aperto dove il caldo può farti sentire di più la sete. Porta sempre con te una bottiglia d’acqua e, se necessario, degli snack leggeri, soprattutto se ti alleni nelle ore centrali, come frutta fresca, barrette proteiche o frutta secca.
Inizia con gradualità dopo l’inverno
Se sei stato inattivo durante l’inverno, non cercare di fare troppo e troppo presto. Inizia con sessioni brevi e aumenta gradualmente la durata e l’intensità degli allenamenti, anche esplorando percorsi diversi. Questo approccio ti aiuterà a costruire una base solida e a prevenire lesioni muscolari.
Prova diverse attività
Se sei fan delle camminate in montagna dal 2015 va benissimo, ma la primavera è il momento perfetto per farsi incuriosire e provare nuove attività all’aperto. Dai un’occhiata ai parchi locali per vedere se ci sono strutture per il fitness o piste per jogging. Puoi anche provare il ciclismo, la corsa se hai sempre e solo fatto allenamenti al chiuso, o persino qualcosa di particolare come l’arrampicata su roccia! Chissà, potresti scoprire un nuovo amore di cui nemmeno sospettavi l’esistenza….
Oltre alle attività tradizionali, ci sono molte altre idee creative per allenarsi all’aperto. Ad esempio, puoi provare il geocaching, una specie di caccia al tesoro che ti porta a esplorare nuovi luoghi, o il nordic walking, che combina la camminata con l’uso di bastoncini per aumentare l’intensità dell’allenamento.
Se queste ragioni per allenarti all’aperto non bastassero, fare sport in mezzo al verde ti permette anche di entrare in connessione con la natura e rilasciare tensioni e stress. Quindi, prenditi il tempo di goderti il paesaggio, respirare a pieni polmoni e ascoltare il mondo intorno a te.
Scopri i prodotti GFF – Go for fit
Box proteica | Training
I tuoi snack preferiti, bevande e una sacca palestra omaggio in un kit proteico completo!
Box Proteica | Starter Pack
La Box Proteica Starter Pack: la selezione ideale di snack e bevande per iniziare il tuo percorso proteico con gusto ed energia!